LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
29 Mar

Suono su tela. Uno sguardo nuovo su Capodimonte

Giovedì 31 marzo alle ore 16.30 Suono su tela. Appunti tra Arte e Musica, a cura del musicista e storico dell’arte Riccardo Prencipe, una breve ma veridica passeggiata tra gli strumenti musicali raffigurati nelle opere del museo, primo incontro del ciclo Uno sguardo nuovo su Capodimonte, promosso e organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici di Capodimonte.

 

Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica e dell’arte, che troveranno risposta ai curiosi interrogativi Di che strumento musicale si tratta? Perché il pittore ha deciso di inserire proprio questo tipo di strumento? Che tipo di suono poteva emettere?

 

Continua a leggere
23 Mar

Musica alla reggia

Venerdì 25 marzo, alle ore 17.00, il Salone delle Feste dell’Appartamento Reale ospiterà il primo appuntamento della rassegna Musica alla Reggia: Il Conservatorio di San Pietro a Majella incontra il Museo di Capodimonte.

Protagonista sarà lo Stabat Mater nella scuola napoletana, da Giovanni Battista Pergolesi a Giovanni Paisiello, da Girolamo Abos a Roberto De Simone.

Le diverse versioni della preghiera musicata fin dal medioevo saranno eseguite dall’Orchestra e i Solisti del San Pietro a Majella, diretti da Gian Luigi Zampieri, e dal Coro di voci bianche della Pietà dei Turchini, diretto da Emanuela Di Pietro.

Continua a leggere
21 Mar

Musica alla reggia: conferenza stampa

Martedì 22 marzo, alle ore 12.00, ai piedi del monumentale Scalone Esagonale del Museo di Capodimonte, conferenza stampa di presentazione della rassegna Musica alla Reggia, Il Conservatorio di San Pietro a Majella incontra il Museo di Capodimonte.

 

A partire da venerdì 25 marzo, il Salone delle Feste dell’Appartamento Reale sarà teatro di una serie di concerti tenuti da musicisti del Conservatorio di San Pietro a Majella dedicati alle celebrazioni del bicentenario della scomparsa del famoso compositore Giovanni Paisiello, tra i più noti operisti del ‘700.

 

Continua a leggere
18 Mar

Ribera alla mostra su Giovanni Ricca

Per la mostra alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli Intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca: Ribera e la sua cerchia a Napoli (5 marzo – 5 giugno 2016), il Museo di Capodimonte ha prestato due opere abitualmente esposte nella Galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al ‘700: la Maddalena in meditazione di Jusepe de Ribera e il Sant’Antonio Abate di Hendrick de Somer, artista olandese allievo del maestro spagnolo a Napoli.

 

Continua a leggere
16 Mar

Caravaggio a Monza

La Flagellazione di Cristo del Museo di Capodimonte, capolavoro di Michelangelo Merisi da Caravaggio, è l’ospite d’onore alla Reggia di Monza di una mostra gratuita, a cura di Andrea Dusio e Sylvain Bellenger, che si inaugura oggi 16 marzo e sarà aperta fino al 17 aprile 2016.

 

Nel dipinto, le possenti figure di Cristo e dei suoi aguzzini bloccate come in un’istantanea fotografica preparano il martirio con gesti sobri ed essenziali, avanzando dall’oscurità quasi totale dello sfondo, in cui si intravede la colonna a cui Gesù è stato legato. Una luce potente investe i personaggi, indaga i dettagli naturalistici e contribuisce alla resa del dramma, di cui viene sottolineato principalmente l’aspetto umano.

Continua a leggere
12 Mar

Correggio e Parmigianino a Roma

In occasione della mostra Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento (Roma, Scuderie del Quirinale, 12 marzo – 26 giugno 2016) il Museo di Capodimonte presta tre dipinti della Collezione Farnese: lo Sposalizio mistico di santa Caterina di Antonio Allegri, detto il Correggio (Correggio, 1489-1534), il Ritratto di giovane donna detta “Antea” e la Lucrezia di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (Parma, 1503-Casalmaggiore, 1540).

 

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Apre la mostra Francesco Jacovacci: L’Ottocento e la pittura di storia
  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy