LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
25 Mag

Questionario online per la gestione della Fase 2 emergenziale da Covid-19

Gentile Visitatore,

in considerazione della riapertura dei musei e dei luoghi della cultura a seguito dell’avvio della fase 2 della gestione emergenziale da Covid-19, la Direzione generale Musei intende promuovere una rilevazione online presso il pubblico, finalizzata a comprenderne le aspettative rispetto all’offerta culturale da sviluppare in questo momento in stretto raccordo con le esigenze di sicurezza.

Continua a leggere
25 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Carlo Antonio Grue, il mago della maiolica

Continua il nostro viaggio tra le bellezze del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Lucia Arbace, Dirigente Storica dell’arte presso il Mibact, direttore regionale dei musei di Abruzzo e Molise e direttore del Munda (Museo Nazionale d’Abruzzo) all’Aquila, ci parla di una delle opere presenti nella collezione De Ciccio: la Caduta di Fetonte, il superbo piatto impreziosito da raffinate lumeggiature in oro, dipinto intorno al 1680 da Carlo Antonio Grue, il mago della maiolica.

Un suo capolavoro dalla collezione De Ciccio alla mostra dedicata a Luca Giordano.

Continua a leggere
24 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… il Tesoro dei Farnese: la Galleria delle cose rare

Anche oggi per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Linda Martino, Chief Curator del Museo e Real Bosco di Capodimonte e responsabile delle arti decorative che ha curato la ricomposizione e lo studio di questa raccolta, ci conduce alla scoperta del “Tesoro” dei Farnese.

Il secondo appuntamento online con la storia della “Galleria delle cose rare”: uno straordinario insieme di oreficerie, argenti, cristalli di rocca, maioliche, bronzi e bronzetti, placchette, medaglie, ambre, avori, pietre dure, cere e manufatti realizzati in materiali bizzarri e curiosi, collezionati nell’intento di suscitare meraviglia.

Continua a leggere
23 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… il Tesoro dei Farnese

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Linda Martino, Chief Curator del Museo e Real Bosco di Capodimonte e responsabile delle arti decorative che ha curato la ricomposizione e lo studio di questa raccolta, ci conduce alla scoperta del “Tesoro” dei Farnese.

Un doppio appuntamento online che oggi e domani ci presenta la “Galleria delle cose rare”: uno straordinario insieme di oggetti d’arte rari e preziosi, naturalia e mirabilia dai materiali bizzarri e curiosi, come il corno di rinoceronte e il corno di cervo, manufatti di provenienza esotica che testimoniano l’interesse collezionistico dei Farnese per ogni aspetto della cultura, nell’intento di suscitare sorpresa, stupore e ammirazione.

Continua a leggere
22 Mag

Chiusura del Real Bosco di Capodimonte

Le numerose infrazioni rilevate nei giorni scorsi e l’assenza di accordo con le parti sociali in ordine all’affiancamento della vigilanza ministeriale con personale di vigilanza privata all’interno Bosco, ma solo fuori alle Porte di accesso, hanno costretto la Direzione a richiudere il Real Bosco di Capodimonte.

 

Continua a leggere
22 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Sii fedele, associazioni libere oltre il corona virus

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Mariella Pandolfi, professore di Antropologia (Université de Montréal) e membro dell’Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ci aiuta a capire come potremmo affrontare il cambiamento determinato dalla pandemia del Covid 19, nel nostro rapporto con i musei e con l’arte.

Ad un passo dalla riapertura dei musei, ci chiediamo infatti come ricostruire una forza critica che non dovrà accompagnare solo il momento negativo, ma dovrà essere traccia del rifondare nel segno della Fedeltà.

Il carteggio tra due protagonisti del ‘900 ferito, Adorno e Alban Berg, è come una guida che illumina la contraddizione dell’esistere, e ci insegna come la crisi sia un necessario passaggio per rifondare il pensiero, l’arte, la musica.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì
  • Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma
  • Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy