LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
04 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Oltre il diluvio di Filippo Palizzi

Non si fermano i nostri racconti legati alle opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Maria Tamajo Contarini, curatore di dipinti e sculture della prima metà dell’Ottocento ci presenta Oltre il diluvio di Filippo Palizzi, opera che fonde gli studi dal vero in una composizione fantastica, del tutto immaginata in cui la natura ha un ruolo propulsore, vivace e vitale, che si allontana dalla concezione drammatica di cultura romantica e apre alle speranze per la vita che riprende.

Continua a leggere
03 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Stele di Lucio Del Pezzo

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Angela Tecce, storica dell’arte che ha ricoperto incarichi dirigenziali presso il Mibact contribuendo all’organizzazione e alla cura di mostre sia di arte antica che contemporanea, ci parla dell’artista napoletano Lucio Del Pezzo e della sua opera giovanile Stele, parte della collezione dedicata all’arte a Napoli tra il 1945 e 1965 del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Continua a leggere
02 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Colantonio

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Pierluigi Leone de Castris, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove dirige la Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte, ci parla del maestro napoletano di Antonello da Messina, Colantonio, il maggiore artista in un momento straordinario, di Rinascimento fiammingo, per la città di Napoli e il Meridione d’Italia.

Continua a leggere
01 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… L’opera di Conrad Friedrich Dehnhardt nel Real Bosco di Capodimonte. La Natura che diventa Arte

Anche un giardino è un’opera d’arte. La rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… rende omaggio al botanico e architetto di paesaggio tedesco Conrad Friedrich Dehnhardt, Direttore dei Giardini e Bosco di Capodimonte fino al 1860, per il 150° anniversario della sua morte che ricorre il 1 maggio 2020.

Sara Cucciolito e Carlo Verde dell’associazione Amici del Real Bosco di Capodimonte ci parlano della sua opera nel Real Bosco di Capodimonte e di come la Natura diventa Arte.

Continua a leggere
30 Apr

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Il ritorno dalla Festa di Piedigrotta di Filippo Cifariello

Nell’ambito della rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Maria Elena Maimone, già bibliotecaria che si occupava di ricerche bibliografiche ed inventariali sulle opere della sezione Ottocento e del Gabinetto Disegni e Stampe del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ci parla dell’opera di Filippo Cifariello Il ritorno dalla Festa di Piedigrotta, una delle feste popolari più famose di Napoli.

Il gesso bronzato presentato alla Promotrice napoletana del 1884 è esposto nella sezione Ottocento privato tra le opere provenienti in massima parte da collezioni private.

Continua a leggere
29 Apr

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Il trittico della Scorziata: un’opera ritrovata

Per la consueta rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… vi proponiamo il testo di Marina Santucci, docente presso l’università Federico II e presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, curatore e coordinatore del laboratorio di restauro a Capodimonte fino al 2017, sul ritrovamento del trittico della Scorziata, esposto nella galleria delle arti a Napoli al secondo piano del Museo.

La storia del salvataggio di un’opera d’arte preziosa che ha svelato la sua bellezza grazie ad un lungo e accurato intervento di restauro.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Apre la mostra Francesco Jacovacci: L’Ottocento e la pittura di storia
  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy