LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
10 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… le sculture di Luigi de Luca

La rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… che dal 9 marzo 2020 ci accompagna alla scoperta dell’arte riscontrando successo di critica e di pubblico, accoglie il punto di vista sulle opere di Capodimonte dei docenti universitari che hanno voluto dare il loro contributo per offrire ai nostri lettori il sollievo dell’arte durante questo ‘tempo sospeso’ di chiusura dei musei.

 

Oggi pubblichiamo il testo di Isabella Valente, docente di Storia dell’arte contemporanea, di Storia della fotografia e delle tecniche fotografiche e di Museologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ci propone un viaggio tra le sculture di Luigi de Luca, testimonianza del gusto collezionistico di fine Ottocento, e del suo unico tormento l’amore per l’arte.

Una breve rielaborazione dell’intervento presentato nelle giornate di studi organizzate a conclusione della mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (21 dicembre 2018 – 15 ottobre 2019), a cura di Maria Tamajo Contarini e Carmine Romano, nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte, che hanno proposto una rilettura delle collezioni, stimolando nuove esperienze e confronti ancora da scrivere.

Continua a leggere
09 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… l’Andata al Calvario di Polidoro da Caravaggio

Per la rubrica quotidiana L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Angela Cerasuolo, responsabile del Dipartimento di Restauro del Museo e Real Bosco di Capodimonte e docente di Storia del restauro e delle tecniche artistiche all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ci parla dell’Andata al Calvario di Polidoro da Caravaggio e del piccolo bozzetto preparatorio, dipinti di straordinaria potenza espressiva in cui l’indagine riflettografica ha rivelato un disegno soggiacente ancor più intenso e drammatico, che ci mostra tutto il vigore e la furia creativa di questo singolare artista.

Continua a leggere
08 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Ritratto di giovane di Giovanni Battista di Jacopo detto Rosso Fiorentino

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Stefano Causa, docente di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ci guida alla scoperta di un capolavoro della ritrattistica cinquecentesca, l’enigmatico Ritratto di giovane di Giovanni Battista di Jacopo detto Rosso Fiorentino (Firenze 1494-Parigi 1540).

Continua a leggere
07 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Apollo e Marsia di Giuseppe Gricci

Per la nostra rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Paola Giusti, storico dell’arte del Museo e Real Bosco di Capodimonte e curatrice delle arti applicate, ci parla di Apollo e Marsia, porcellana policroma realizzata da Giuseppe Gricci, capo-modellatore della Real Fabbrica della porcellana di Capodimonte, acquisita di recente per incrementare una collezione di primaria importanza culturale per l’identità del sito.

Continua a leggere
06 Mag

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Antonine Moine e la rappresentazione del pescatore napoletano nella scultura francese del Romanticismo

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Jean-Loup Champion, storico dell’arte e co-curatore della mostra Gemito, dalla scultura al disegno (10 settembre – 15 novembre 2020), ci racconta l’iconografia del pescatore napoletano e il ruolo nella scultura francese del Romanticismo di Antonine Moine (1796-1849), talento affascinante, autore del bronzo Pescatore napoletano addormentato.

Continua a leggere
05 Mag

L’Italia Chiamò – Capodimonte oggi racconta… 5 maggio 1957: nasce il Nuovo Museo

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… celebriamo il 63esimo anniversario dell’inaugurazione del Museo e delle Gallerie Nazionali di Capodimonte avvenuta il 5 maggio del 1957 con il taglio del nastro del Soprintendente Bruno Molajoli alla presenza del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.

Un’opera eccezionale durata cinque anni, un allestimento pensato per il pubblico in cui la vera innovazione era la luce, mediata tra fonte naturale e artificiale, studiata per far dialogare opera e osservatore e per fare di Capodimonte uno dei più bei musei al mondo.

L’instancabile collaborazione tra Bruno Molajoli, Bruno De Felice, Ferdinando Bologna, Raffaello Causa, e tutti i dipendenti, uomini di ingegno e di cuore come li definì la stampa, che si riconoscevano parte di una squadra.

Un’esperienza unica in termini di architettura, di storia dei musei e di storia dell’arte, da ricordare non per guardare nostalgici al passato ma per costruire con speranza il futuro.

A ripercorrere le tappe principali un testo di approfondimento dell’architetto Rosa Romano con foto e documenti d’epoca della Fondazione De Felice, dell’Archivio Carbone e dell’Archivio Fotografico della Campania, nonché il video inaugurale dell’Istituto Luce.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì
  • Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma
  • Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy