LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
24 Mar

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… il restauro della Natività di Signorelli

Tra le infinite storie che un museo può raccontare gli interventi di restauro sono tra le più affascinanti.

Grazie al suo laboratorio interno di restauro e grazie alle generose sponsorizzazioni, il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prende cura delle proprie opere.

Per la rubrica L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… vogliamo mostrarvi gli interventi di restauro eseguiti sul dipinto su tavola Natività di Luca Signorelli.

Lo fa per noi Liliana Caso del Dipartimento di Restauro del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Continua a leggere
23 Mar

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… la Chiesa di San Gennaro

Gli archivi, si sa, sono fonte inesauribile di notizie e spesso di scoperte.

La lettura degli antichi incartamenti consente spesso di azzerare i secoli che ci separano dalla loro origine e ci permette di confrontare la nostra quotidianità con quella vissuta dai nostri avi, secoli addietro.

Ecco qui una testimonianza storica davvero interessante, emersa dagli studi sulla Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco, che vi proponiamo per la rubrica “L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta” a firma di Liliana Uccello, funzionario Promozione e Comunicazione, responsabile dell’Archivio storico del Real Bosco di Capodimonte.

Continua a leggere
22 Mar

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… Gemito, o’ scultore pazzo

“L’Italià chiamò” e oggi Capodimonte risponde con un testo del direttore Sylvain Bellenger su “Gemito, 0′ scultore pazzo”.  Un’analisi del rapporto tra la sua follia e la sua arte e una data che fa da spartiacque nella sua vita: il 20 agosto 1887 quando Gemito viene condotto all’ospedale psichiatrico.

 

Continua a leggere
21 Mar

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… il Vesuvius di Andy Warhol

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato Gemito e vi abbiamo svelato alcune immagini in anteprima della mostra che apriremo non appena l’emergenza sanitaria da Covid 19 sarà passata.

Intanto, restando comodamente a casa, potete lasciarvi abbagliare dall’energia esplosiva di Warhol e dell’opera che lo lega indissolubilmente alla città di Napoli.

Capodimonte oggi racconta… il Vesuvius di Andy Warhol.

Lo fa per noi Luciana Berti, Storica dell’arte, Segreteria di direzione.

Continua a leggere
20 Mar

L’Italia chiamò – Capodimonte oggi racconta… le acquisizioni della Real Casa dal 1870 al 1912, Gemito e non solo

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte custodisce un nutrito numero di opere di Vincenzo Gemito grazie soprattutto al ruolo svolto da Annibale Sacco, direttore della Real Casa dal 1863 al 1887 e consigliere del re in materia di acquisti di opere d’arte.

Gemito fu destinatario di due importanti committenze reali che ne acuirono la precaria salute mentale: la monumentale statua di Carlo V per una delle nicchie della facciata di Palazzo Reale e il Trionfo da Tavola, mai terminato.

Da allora fino ad oggi importanti donazioni e acquisizioni relative all’artista arricchiranno il patrimonio di Capodimonte (la Collezione Minozzi, ad esempio).

In questo articolo, per la rubrica “Capodimonte oggi racconta”, Maria Tamajo Contarini, co-curatrice della mostra Gemito. Dalla scultura al disegno,  insieme a Jean-Loup Champion e Carmine Romano, focalizza la sua e la nostra attenzione su un periodo ben definito: le acquisizioni di Casa Reale dal 1870 al 1912.

Continua a leggere
19 Mar

Capodimonte oggi racconta… la mostra “Gemito, dalla scultura al disegno”

In questa rubrica “Capodimonte oggi racconta”, Jean-Loup Champion ci ha già presentato Vincenzo Gemito, artista, uomo e eterno ‘scugnizzo’ nell’animo.

Oggi vogliamo svelarvi la mostra Gemito, dalla scultura al disegno, il cui allestimento è stato bruscamente interrotto dall’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid-19 e che avremmo inaugurato proprio in queste ore.

Lo facciamo con tre testimonianze d’eccezione.

Un video di quindici minuti del co-curatore Carmine Romano ci svela ben 100 opere dell’artista tra le 150 che saranno esposte portandoci idealmente nelle sale che aspettano solo di essere riaperte (speriamo tutti a breve!).

Le parole dell’architetto Roberto Cremascoli (COR arquitectos) sulla scelta del tipo di allestimento ci fanno capire che “non è possibile separare l’artista dalla sua città”

E il direttore Sylvain Bellenger ci regala la sua ‘introduzione’ alla mostra nel continuo fil rouge tra Napoli e Parigi.

 

Accomodatevi pure e cominciate con noi il viaggio alla scoperta della mostra Gemito, dalla scultura al disegno. 

E domani non perdete il racconto di Maria Tamajo Contarini, co-curatrice della mostra e storico dell’arte del Museo e Real Bosco di Capodimonte che ci farà conoscere le opere di Gemito presenti nelle collezioni del museo, grazie alle acquisizioni e alle donazioni.

 

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881
  • Appuntamento con il Restauro a Capodimonte. Hackert, Anders e la querelle sull’uso della vernice

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy