LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Capodimonte è
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Shuttle Museo Capodimonte
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • C’era una volta Napoli
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Aiutaci ad acquistare sculture in cera
    • Adotta una panchina, un albero, una fontanella
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends of Capodimonte
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Mostre
      • Mostre in corso
      • Archivio Mostre
      • Prossime Mostre
      • C’era una volta Napoli
    • Split! di John Armleder
    • Umberto Manzo
    • Restauri
    • Opere in prestito
    • Mappa Primo Piano
    • Mappa Secondo Piano
    • Didattica
      • Servizi educativi
      • Percorsi tattili
      • Scopri il tuo Museo
      • UnBoscoRealePerTutti
      • Master Politiche culturali e Sviluppo Economico
    • Foto Gallery Museo
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del Bosco
    • La Capraia. Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali
    • Mappa e Regolamento
    • Adotta una panchina, un albero, una fontanella
    • Foto Gallery Bosco
  • Blog/Eventi
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Radio Capodimonte
  • Language
    • English
      • Information
      • Capodimonte
      • First Floor Map
      • Second Floor Map
    • Français
  • Info
    • Capodimonte è
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Shuttle Museo Capodimonte
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • C’era una volta Napoli
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Aiutaci ad acquistare sculture in cera
    • Adotta una panchina, un albero, una fontanella
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends of Capodimonte
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Mostre
      • Mostre in corso
      • Archivio Mostre
      • Prossime Mostre
      • C’era una volta Napoli
    • Split! di John Armleder
    • Umberto Manzo
    • Restauri
    • Opere in prestito
    • Mappa Primo Piano
    • Mappa Secondo Piano
    • Didattica
      • Servizi educativi
      • Percorsi tattili
      • Scopri il tuo Museo
      • UnBoscoRealePerTutti
      • Master Politiche culturali e Sviluppo Economico
    • Foto Gallery Museo
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del Bosco
    • La Capraia. Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali
    • Mappa e Regolamento
    • Adotta una panchina, un albero, una fontanella
    • Foto Gallery Bosco
  • Blog/Eventi
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Radio Capodimonte
  • Language
    • English
      • Information
      • Capodimonte
      • First Floor Map
      • Second Floor Map
    • Français
 
09 Nov

Weekend a Capodimonte con visite guidate, musica e discipline orientali

Un ricco weekend di appuntamenti nel Museo e Real Bosco di Capodimonte in programma per sabato 11 e domenica 12 novembre tra visite guidate, musica e discipline orientali.

Scopri il tuo museo per i piccoli visitatori condotti alla scoperta delle opere d’arte, del meraviglioso e del sorprendente; Il primo e l’ultimo: il Cretto di Alberto Burri e Split! di John Armleder raccontati dai Servizi Educativi del Museo. Il Tai Chi Chuan sarà protagonista degli Incontri con la Natura al Belvedere del Real Bosco mentre La Musica sarà Svelata dal M° Rosario Ruggiero, e prosegue la nuova campagna social #follianellarte per #novembrealmuseo.

Scopri il programma nel dettaglio.

Continua a leggere
07 Nov

Senso di Luchino Visconti per le rassegna Capodimonte dopo Vermeer

Giovedì 9 novembre alle ore 19.00 (Auditorium, piano terra) il secondo appuntamento con la rassegna cinematografica La settima arte a Capodimonte, curata da Maria Tamajo Contarini (Museo e Real Bosco di Capodimonte) e Marialuisa Firpo (Cinema Hart), nell’ambito del calendario di eventi Capodimonte dopo Vermeer, finanziata con fondi POC della Regione Campania.

In programmazione il capolavoro Senso (1954) di Luchino Visconti con Massimo Girotti, Rina Morelli, Farley Granger, Alida Valli, Christian Marquand.

Continua a leggere
06 Nov

Presentazione del volume Esperienze dell’architettura: Corvino+Multari

Venerdì 10 novembre alle ore 16.30 al Museo e Real Bosco di Capodimonte (sala Burri, secondo piano) si presenta il volume Esperienze dell’architettura: Corvino+Multari (LISt Lab editore, 2016) degli architetti Vincenzo Corvino e Giovanni Multari. Il dibattito su come l’architettura sia capace di trasformare il semplice atto di costruire conferendo ad esso intelligenza, coerenza e bellezza, sarà introdotto dal direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e dal direttore del Museo MADRE Andrea Viliani. 

Con gli autori ne discuteranno Renata Picone, Ferruccio Izzo, Fabio Mangone, Massimo Pica Ciamarra, modera Pino Scaglione.

Continua a leggere
03 Nov

#domenicalmuseo giornata gratuita a Capodimonte tra musica, arte e bellezza

Domenica 5 novembre, nella #domenicalmuseo, giornata ad ingresso gratuito dei musei italiani, molte le attività in programma tra musica, visite guidate e le straordinarie bellezze del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Napoli tra luci e tenebre: morti, supplizi e trionfi nei dipinti napoletani del Seicento è l’approfondimento dedicato al Seicento Napoletano dai Servizi Educativi, La Musica Svelata è l’iniziativa che svela al pubblico il linguaggio della musica, ha inizio la nuova campagna social #follianellarte per #novembrealmuseo, e prende il via I suoni dei colori: ‘700 e ‘800 a confronto, il primo Concerto alla Reggia del programma Capodimonte dopo Vermeer.

Scopri gli appuntamenti nel dettaglio.

Continua a leggere
02 Nov

Oggi è il compleanno di … Annibale Carracci

Venerdì 3 novembre alle ore 11.00 festeggiamo il 437° compleanno di Annibale Carracci, il grande pittore bolognese che giunto a Roma sul finire del ‘500 per lavorare al servizio dei Farnese getta le basi per lo sviluppo dell’arte barocca del secolo successivo, riscuotendo l’ammirazione di Caravaggio che afferma ammirato mi rallegro che al mio tempo veggo pure un pittore.

Le tappe dell’attività romana dell’artista saranno illustrate, a cura dei Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte, attraverso celebri dipinti come Ercole al bivio e Rinaldo e Armida, giunti a Napoli grazie a Carlo di Borbone, erede della collezione Farnese.

Continua a leggere
31 Ott

Capodimonte dopo Vermeer. Cinema, Musica e Performance alla Reggia

Dal 2 novembre al 29 dicembre 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte 8 film d’autore, in lingua originale con sottotitoli in italiano, tutti i giovedì in Auditorium, 3 concerti nella Sala della Culla e 4 performance in varie sale del museo.

Sono questi i numeri della ricca rassegna Capodimonte dopo Vermeer presentata questa mattina al Museo e Real Bosco di Capodimonte dal direttore Sylvain Bellenger, insieme a Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali e il Turismo della Regione Campania, finanziata con fondi Poc (Programma Operativo Campania).

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • febbraio 2019 (5)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Weekend 23 – 24 febbraio 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • San Valentino a Capodimonte. Musica, poesia, visite gratuite e Walkzone per innamorarsi di Napoli
  • Il ministro Bonisoli a Capodimonte: qui tutti gli asset strategici per il rilancio del Sud

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Shuttle Museo Capodimonte

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

     

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy