LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
07 Ott

Il Team “La mia Campania” vince la challenge lanciata da Capodimonte – Tecno

Record di challenge con 11 sfide per 15 promotori, grande partecipazione con oltre 200 ragazzi e ragazze divisi in 26 squadre pronte a sfidarsi a colpi di codice: questi i principali numeri della quarta edizione di The Big Hack – HackNight@Museum l’appuntamento tradizionale promosso dalla Regione Campania e organizzato da Maker Faire Rome – The European Edition e Sviluppo Campania, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II.

 

Continua a leggere
02 Ott

Il weekend 5 – 6 ottobre 2019 a Capodimonte con la domenica ad ingresso gratuito, mostre, musica e laboratorio di riciclo creativo per bambini

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte vi aspetta nel primo weekend di ottobre con la domenica ad ingresso gratuito: un’occasione preziosa per visitare al primo piano, (8.30 –19.30) la collezione Farnese e la Galleria delle cose rare, l’Armeria, la collezione De Ciccio e Canova un restauro in mostra (fino al 12 gennaio 2020) e la mostra recentemente inaugurata Napoli Napoli. Di lava porcellana e musica (fino al 21 giugno 2020) con un supplemento di 6 euro mentre al secondo piano (9.30 -17.00) sarà possibile ammirare la Galleria delle arti a Napoli dal Duecento al Settecento, la mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere che è stata prorogata fino al 15 ottobre 2019.

 

Inoltre sabato 5 ottobre ritorna il laboratorio di riciclo creativo per bambini e come ogni weekend, la Compagnia Arcoscenico accoglierà i piccoli ospiti con attività di animazione a cura dell’Associazione MusiCapodimonte e il M° Rosario Ruggiero allieterà il pubblico con la sua musica.

Continua a leggere
30 Set

Welcome Colloquium 2019-2020. Presentazione nuovi borsisti del Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali alla Capraia

Martedì 1 Ottobre 2019 alle ore 16.00 Welcome Colloquium 2019-2020.

Il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e Sarah Kozlowski, Associate Director dell’Edith O’Donnell Institute of Art History dell’University of Texas at Dallas inaugurano l’anno accademico 2019/2020 del Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali alla Capraia del Real Bosco di Capodimonte con le relazioni dei Predoctoral Research Residents Claire Jensen, Lisa Malberg, Diana Mellon, and Nathan Reeves e dell’Affiliated Postdoctoral Researcher Jennifer Rabe.

Continua a leggere
30 Set

I Cavalieri del Lavoro Gruppo Mezzogiorno donano “Apollo e Marsia” pregiata porcellana della Manifattura fondata da Carlo di Borbone

I Cavalieri del Lavoro-Gruppo Mezzogiorno donano al Museo e Real Bosco di Capodimonte Apollo e Marsia (1757-1759 ca) una pregiata porcellana della Manifattura fondata da Carlo di Borbone.

Il gruppo raffigura lo scuoiamento di Marsia, così come è narrato nelle Metamorfosi di Ovidio.

Il dio Apollo, dopo avere sconfitto il satiro che aveva osato sfidarlo in un supremo confronto musicale, si protende sul suo torace mentre questi, gli occhi sgranati e la bocca spalancata in urlo di dolore, cerca di divincolarsi dalle funi che lo tengono legato.

Continua a leggere
27 Set

Pittori e scultori dell’Ottocento, protagonisti delle Giornate di studi sulla mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere

Le giornate di studi organizzate a conclusione della mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere, a cura di Maria Tamajo Contarini e Carmine Romano nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte hanno proposto una rilettura delle collezioni, stimolando nuove esperienze e confronti ancora da scrivere.

Con oltre 1220 oggetti tra dipinti, sculture e arredi, scelti dai cinque depositi di Capodimonte, la mostra ha voluto raccontare come gli allestimenti museali siano dettati dalle scelte del gusto, risultato di una selezione fatta dai direttori e dai curatori che riflette lo stato della storia dell’arte in un dato periodo.

I depositi dei musei sono spesso ricchi di storie tutte ancora da scoprire ed è proprio questo l’invito che il Museo e Real Bosco di Capodimonte ha lanciato agli studiosi con la call for papers e le giornate di studi.

 

Continua a leggere
23 Set

Giornata di studi sulla mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere: 26 e 27 settembre 2019

Giovedì 26 e venerdì 27 settembre 2019 si terrà la Giornata di studi sulla mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre 2019) a cura di Maria Tamajo Contarini e Carmine Romano.

Due giorni di studio e confronto tra docenti universitari e storici dell’arte nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Una mostra con oltre 1220 oggetti tra dipinti, sculture e arredi, oggetti di arti decorative provenienti unicamente dai cinque depositi di Capodimonte – Palazzotto, Deposito 131, Deposito 85, Farnesiano e GDS (Gabinetto dei Disegni e delle Stampe) che raccontano il ruolo e la storia tra scelte imposte dai dettami del gusto, dalla natura della collezione del museo o dallo stato conservativo delle opere.

 

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì
  • Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma
  • Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy