LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
10 Set

Inaugurazione della mostra Gemito, dalla scultura al disegno

Il 10 settembre 2020 al Museo e Real Bosco di Capodimonte la conferenza stampa e l’inaugurazione della mostra Gemito, dalla scultura al disegno, un progetto di Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e di Christophe Leribault, direttore del Petit Palais di Parigi, dove si è svolta la prima esposizione dal titolo Gemito. Le sculpteur de l’âme napolitaine (dal 15 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020).

L’enorme successo riscosso a Parigi, ha restituito alla sua legittima fama internazionale il grande artista di fine dell’Ottocento e alla sua incomparabile abilità nel captare le anime, una delle maggiori sfide del ritratto, che va ben al di là della somiglianza.

Continua a leggere
09 Set

Parte la nuova linea Anm 3M che collega i tre musei: Capodimonte, Mann e Catacombe

La nuova linea Anm 3M sarà disponibile al pubblico da sabato 12 settembre 2020 con corse ogni 15 minuti.

Piena soddisfazione da parte dei direttori Bellenger, Giulierini e padre Loffredo.

Si chiama 3M perché collega, ogni 15 minuti, tre importanti musei cittadini e siti culturali sulla collina dell’arte: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, le Catacombe San Gennaro e il Mann-Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La linea verrà effettuata, tutti i giorni tra le ore 7 e le 20 circa (ultima partenza dal Museo e Real Bosco di Capodimonte-Porta Miano ore 20.05) con un minibus di recentissima acquisizione.

Continua a leggere
08 Set

Prorogata fino a Pasqua 2021 la mostra Napoli Napoli, di lava, porcellana e musica

“La mostra Napoli Napoli, di lava, porcellana e musica è prorogata fino al 6 aprile 2021, ovvero subito dopo Pasqua del prossimo anno, per consentire a un numero sempre maggiore di persone di poter visitare un’esposizione che celebra la bellezza della città di Napoli nel ‘700, nella musica e nell’arte” – afferma il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger.

Un’esposizione molto apprezzata dal pubblico. Abbiamo deciso di prorogarla per dare una risposta positiva alla richiesta di tanti visitatori bloccati dal doloroso lockdown.

Continua a leggere
07 Set

Mele Progetto 5/Un ponte verso l’architettura: Laboratori per bambini

Si riparte con i Laboratori MeLe Progetto 5/Un ponte verso l’architettura!

La quinta edizione dei laboratori MeLe Progetto, fondati su temi legati all’architettura e ispirati alla mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’Associazione Amici di Capodimonte Onlus, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele, a cura dell’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini.

 

Il primo appuntamento è domenica 13 settembre 2020.

Continua a leggere
03 Set

Sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 weekend al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il weekend di sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 a Capodimonte con le mostre Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica e Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, la Collezione Farnese, il Corridoio barocco e del Settecento, la Galleria delle arti a Napoli dal Trecento al Settecento, la sezione di arte contemporanea e le performance di MusiCapodimonte nelle sale del museo che allieteranno grandi e piccini.

 

Continua a leggere
27 Ago

Sabato 29 e domenica 30 agosto 2020 weekend al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il weekend di sabato 29 e domenica 30 agosto 2020 a Capodimonte con le mostre Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica e Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, la Collezione Farnese, il Corridoio barocco e del Settecento, la Galleria delle arti a Napoli dal Trecento al Settecento, la sezione di arte contemporanea e le performance di MusiCapodimonte nelle sale del museo che allieteranno grandi e piccini.

 

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì
  • Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma
  • Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy