LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
Collina Gentile
11 Ott

Tra Convegni, inaugurazioni e passeggiate. Eventi da giovedì 12 a domenica 15 ottobre

Settimana ricca di appuntamenti al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Si comincia giovedì 12 ottobre con il convegno internazionale Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale (12, 13, 14 ottobre 2017) e l’ultima apertura serale del museo con la musica de I giovedì musicali a Capodimonte. La collezione di Arte Contemporanea si arricchisce con una nuova opera, Split! presentata alla stampa venerdì 13 ottobre e aperta al pubblico da sabato 14 ottobre. Il Bosco sarà protagonista della domenica con gli Incontri con la natura al Belvedere, il progetto Un Bosco Reale per Tutti e le passeggiate della Collina Gentile.

Continua a leggere
10 Ott

John Armleder, Split! Inaugurazione

Venerdì 13 ottobre la collezione di Arte Contemporanea del Museo e Real Bosco di Capodimonte si arricchisce con una nuova opera, Split! concepita dall’artista svizzero John Armleder appositamente per gli spazi del Museo in dialogo diretto con il Grande Cretto Nero di Alberto Burri.

L’opera rientra nel progetto del Museo MADRE Per_formare una collezione: The Show Must Go_ON (a cura di Andrea Viliani).

Un dipinto murale site-specific di dimensioni ambientali, che sarà presentato in anteprima alla stampa alle ore 12.30 dal direttore Sylvain Bellenger e da Andrea Viliani direttore del MADRE, e aperto al pubblico a partire da sabato 14 ottobre.

Continua a leggere
04 Ott

L’Ottocento privato apre per ricordare le Biennali Borboniche

Da venerdì 6 ottobre a domenica 8 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 il Museo e Real Bosco di Capodimonte festeggia con l’apertura straordinaria della sezione Ottocento Privato l’anniversario delle prime due Biennali Borboniche del 1826 e del 1830, che venivano inaugurate il 4 ottobre nel giorno dell’onomastico di Francesco I di Borbone, re delle Due Sicilie, convinto promotore dell’iniziativa.
Le Biennali Borboniche, esposizioni di opere d’arte presentate con cadenza biennale, furono istituite a partire dal 1826, per sostenere le arti figurative come facevano le altre capitali europee.

Continua a leggere
04 Ott

Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale

Giovedì 12 ottobre alle ore 10.30, presso il Cellaio del Real Bosco, comincia il convegno Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale (12, 13, 14 ottobre 2017), organizzato dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e The Edith O’Donnell Institute of Art History di Dallas, in collaborazione con gli Amici di Capodimonte.

Il convegno, da giovedì 12 a sabato 14 ottobre, vedrà la partecipazione di relatori internazionali, selezionati dai due istituti promotori, che presenteranno le loro riflessioni sulla storia culturale di Napoli come città portuale dal Duecento ai giorni nostri e che illustreranno la storia della Reggia, delle sue collezioni d’arte, del Parco e dei rapporti di questo immenso patrimonio storico con il resto del mondo.

Continua a leggere
02 Ott

Carlo in luce. Un sovrano illuminato

Venerdì 6 ottobre alle ore 16.00 il Museo e Real Bosco di Capodimonte offre ai visitatori il percorso Carlo in luce. Un sovrano illuminato per Napoli.

 

Una passeggiata guidata attraverso le sale di rappresentanza della Reggia dedicate a Carlo di Borbone e alla sua sposa, la regina Maria Amalia di Sassonia, alla scoperta delle manifatture protette fondate nel Regno dal giovane sovrano.

Continua a leggere
02 Ott

Scopri il Museo di Capodimonte nella Giornata Nazionale delle Famiglie

Domenica 8 ottobre alle ore 10.30 venite al Museo e Real Bosco di Capodimonte con i vostri bambini e prendete parte con noi alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.
Prosegue l’iniziativa Scopri il tuo museo che i Servizi Didattici propongono ai più piccoli e alle loro famiglie e che riscuote sempre grandissimo successo grazie alla tradizione didattica del Museo, capace di avvicinare con un linguaggio ad hoc, e percorsi appositamente studiati, i più piccoli ai capolavori della collezione permanente.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881
  • Appuntamento con il Restauro a Capodimonte. Hackert, Anders e la querelle sull’uso della vernice

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy