LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
23 Ott

Convegno: Germaine, ou l’Europe (1817-2017): nuove letture, nuove prospettive

Venerdì 27 ottobre il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita la seconda giornata del convegno internazionale intitolato Germaine, ou l’Europe: nuove letture e nuove prospettive organizzato, in occasione del bicentenario della scomparsa di Madame de Staël (1817-2017), con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con la cooperazione dell’Institut Français di Napoli e con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia.

Il convegno Germaine, ou l’Europe: nuove letture e nuove prospettive allude al celebre romanzo di Madame de Staël Corinne, ou l’Italie, che fu opera importantissima per la formazione della coscienza nazionale del nostro paese.

Continua a leggere
19 Ott

Aperitivo a Capodimonte con Flo e Lunare Project

Domenica 22 Ottobre dalle 19.00 all’1.30 tornano gli Aperitivi a Capodimonte nei cortili monumentali della Reggia immersa nel verde del Real Bosco, tra prati all’inglese e alberi secolari. Uno spettacolo all’aperto, per turisti e cittadini, con DJ set, proiezioni e la musica dal vivo del Flo Quartet.

Un nuovo modo di vivere il Museo, un piacevole intervallo da trascorrere ascoltando musica a contatto con l’arte e un’occasione in più per visitare l’Appartamento Reale e la Collezione Farnese aperti fino alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.30), e inclusi nel biglietto dell’aperitivo per le prime 100 persone che arriveranno.

Continua a leggere
17 Ott

I Piccoli Principi del Rione Sanità a Capodimonte

Sabato 21 ottobre alle 11.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospiterà la prima presentazione ufficiale de I Piccoli Principi del Rione Sanità di Cristina Zagaria.

Il libro nasce dai disegni, storie e racconti dei ragazzi della Sanità che in tre mesi di laboratori, a partire dal Il piccolo principe di Saint-Exupéry, hanno espresso la propria creatività e i propri sogni, così vicini al Real Bosco di Capodimonte che per i bambini del quartiere è il luogo dei sogni.

Con l’autrice dialogheranno Sylvain Bellenger, Conchita Sannino, Padre Antonio Loffredo, Antonio Riva, Alessandro Siani.

Continua a leggere
16 Ott

Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia. Visita guidata agli incontri sensibili

Sabato 21 ottobre alle ore 11.00 i Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte propongono una visita guidata gratuita alla mostra Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia curata da Sylvain Bellenger e Laura Trisorio nell’ambito del ciclo di esposizioni Incontri sensibili, che fa dialogare opere di artisti contemporanei con quelle di arte medievale e moderna delle collezioni permanenti di Capodimonte.

Continua a leggere
16 Ott

Le giornate del Convegno Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale

Si è concluso il convegno internazionale sulle città portuali Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale (12, 13, 14 ottobre 2017), organizzato dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e The Edith O’Donnell Institute of Art History di Dallas, in collaborazione con gli Amici di Capodimonte, che ha visto la partecipazione di relatori dai principali istituti culturali europei e americani e che ha tra gli obiettivi – come sottolinea il direttore Sylvain Bellenger – la creazione di un Centro di Ricerca per la Storia dell’Arte delle Città Portuali nel 2018 nell’edificio storico della Capraia nel Real Bosco di Capodimonte.

Tre giornate di interventi, dibattiti e studi nei suggestivi spazi recentemente restaurati del Real Bosco, come il Cellaio e il Giardino Torre, e gallery talk nel Museo con le opere, che abbiamo seguito e raccontato in diretta sui nostri canali social e i cui momenti più significativi abbiamo raccolto in una Fotogallery.

Continua a leggere
13 Ott

Split! Inaugurazione dell’opera di John Armleder

Presentata in anteprima alla stampa alle ore 12.30 dal direttore Sylvain Bellenger e da Andrea Viliani direttore del MADRE l’opera Split! di John Armleder che sarà aperta al pubblico a partire da sabato 14 ottobre.

Con l’opera Split! dell’artista svizzero John Armleder nasce ufficialmente oggi una stretta collaborazione tra il Madre e il Museo e Real Bosco di Capodimonte che porterà i due musei in futuro a uno sviluppo congiunto delle rispettive collezioni di contemporaneo.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì
  • Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma
  • Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy