LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
12 Mag

Il direttore Bellenger inaugura il ciclo L’Opera si racconta con il Cristo in Croce di Van Dyck

Il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger ha presentato al pubblico e alla stampa l’opera Cristo in Croce del pittore fiammingo Van Dyck, che sarà protagonista de L’Opera si racconta: un ciclo di esposizioni di capolavori conosciuti ma anche poco noti o in deposito.

Un’iniziativa che servirà a mettere in risalto dipinti, sculture e oggetti d’arte della straordinaria collezione del museo raccontati in una chiave nuova e in dialogo con altre opere.

Continua a leggere
11 Mag

Italia – Polonia. Nuovi percorsi di una collaborazione internazionale

Sabato 13 maggio (ore 9:30, sala della Culla, primo piano) il Museo di Capodimonte ospiterà l’incontro Italia – Polonia. Nuovi percorsi di una collaborazione internazionale organizzato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, dagli Amici di Capodimonte onlus, dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia.

Continua a leggere
10 Mag

Il direttore Bellenger invita il presidente Macron a visitare Picasso a Capodimonte

Il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger invita il presidente Macron dopo aver appreso dalla stampa che Napoli sarebbe la città preferita dal neo presidente di Francia:

Sono felice che il presidente Macron ami Napoli, invito lui e la première dame Brigitte a visitare la mostra su Picasso e la nostra preziosa collezione.

Continua a leggere
09 Mag

Van Dyck per il ciclo L’Opera si racconta

Giovedì 11 maggio alle ore 11.30 (sala 6, primo piano), il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger presenterà al pubblico e alla stampa l’opera Cristo in Croce del pittore fiammingo Van Dyck, nell’ambito de L’Opera si racconta: un ciclo di esposizioni di capolavori conosciuti ma anche poco noti o in deposito, un’iniziativa che servirà a mettere in risalto dipinti, sculture e oggetti d’arte della straordinaria collezione del museo raccontati in una chiave nuova e in dialogo con altre opere.

Continua a leggere
05 Mag

Dal 5 al 7 maggio #Capodimonte60, domenica gratuita con Picasso a 5 euro, musica e Yoga della risata, caccia nel Real Bosco

Il Museo di Capodimonte spegne 60 candeline (fu fondato il 5 maggio del 1957) in ottima salute, con numeri in crescita e una generale azione di rilancio del sito culturale portata avanti dal direttore Sylvain Bellenger. Per domenica 7 maggio, la prima gratuita come ogni mese, la mostra Picasso e Napoli: Parade sarà visitabile eccezionalmente al prezzo ridotto di 5,00 euro.

Inoltre, da venerdì 5 a domenica 7 maggio il Museo e il Real Bosco di Capodimonte presentano un ricco programma di appuntamenti: visite didattiche, musica popolare nei cortili, il concerto gratuito Vita popolare nei quadri di Picasso per il ciclo La musica racconta Picasso, lo Yoga della risata nel Bosco e la Caccia al Real Bosco, visita con performance teatrale in collaborazione con Servizi Educativi Museo e la Settima squadra Fanteria a Cavallo Questura di Napoli.

Continua a leggere
04 Mag

Parade è un giocattolo infrangibile. Il rapporto tra arte e teatro in Picasso

Parade è un giocattolo infrangibile (Jean Cocteau)

Domenica 7 maggio alle ore 10.00 e alle 11.30 la straordinaria presenza, nelle sale dell’appartamento storico di Capodimonte, della mostra Picasso e Napoli: Parade (8 aprile – 10 luglio), è l’occasione per approfondire il tema del complesso e stretto rapporto esistente tra pittura e teatro, da inizio Novecento fino ai giorni nostri.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881
  • Appuntamento con il Restauro a Capodimonte. Hackert, Anders e la querelle sull’uso della vernice

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy