LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Didattica mostra Gemito
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Bosco Reale per Tutti
      • Laboratorio di disegno
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
    • Mostre
      • Francesco Jacovacci
      • Luca Giordano
      • Christiane Löhr
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
06 Dic

Aspettando il Natale al Museo di Capodimonte alla scoperta del Presepe

Giovedì 8 dicembre alle ore 16.30, il Museo e Real Bosco di Capodimonte offre ai visitatori un percorso narrato alla scoperta del presepe napoletano sui meravigliosi Gruppi presepiali del Settecento tra i tesori della Collezione Catello.

Con l’approssimarsi del Natale, è un’occasione per conoscere una delle più prestigiose raccolte presepiali al mondo, che si è formata sul finire dell’Ottocento grazie alla passione collezionistica di Giuseppe Catello, autore egli stesso di presepi conservati in numerose chiese napoletane.

Continua a leggere
02 Dic

Domenica gratuita al Museo con Vermeer

Domenica 4 dicembre per la #domenicalmuseo ad ingresso gratuito alle ore 10.00 e alle ore 11.30, il Museo e Real Bosco di Capodimonte dedica l’usuale percorso guidato alla Donna con il liuto, capolavoro di Jan Vermeer, prestito eccezionale del Metropolitan Museum of Art di New York in mostra al Museo napoletano, e per la prima volta in città, dal 18 novembre 2016 al 9 febbraio 2017.

Vermeer è tutto qui. L’inventore più valido della pittura d’oggi è tutto qui.
Ma mi pare che quel ‘qui’ sia una vastità (G. Ungaretti, 1967)

 

Continua a leggere
Capodimonte tra le mani
01 Dic

Capodimonte tra le mani. Percorsi tattili al Museo

Sabato 3 dicembre alle ore 12.00, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, il Museo di Capodimonte propone ai visitatori non vedenti e ipovedenti e ai loro accompagnatori il percorso tattile e narrativo Capodimonte tra le mani, grazie al quale sarà possibile toccare alcune opere delle collezioni.

Continua a leggere
28 Nov

Carmen Pellegrino. L’abbandono, la terra e le anime vaganti

Giovedì 1 dicembre al Museo di Capodimonte si parla del romanzo edito da Giunti Cade la terra di Carmen Pellegrino al nuovo appuntamento alle ore 17.30 con il Salotto letterario del Museo di Capodimonte a cura di Anna Petrazzuolo.

Un paese abbandonato, Alento, simbolo dei luoghi dell’oblio dei singoli personaggi, è il borgo in cui le anime franano con il paesaggio circostante: voci, dialoghi, storie di un mondo chiuso si confondono con la stessa terra nera dalla quale nascono.

 

Continua a leggere
28 Nov

Phallaina al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Dal 21 novembre al 30 marzo il Real Bosco di Capodimonte ospiterà per la prima volta il progetto Phallaina di Marietta Ren, un dispositivo narrativo ibrido composto da un romanzo grafico digitale concepito per gli schermi tattili e da un arazzo visivo, sonoro e interattivo.

Definito come il primo esempio di bande defilée Phallaina è un progetto unico e innovativo nel suo genere, un fumetto senza riquadri, di lunghezza equivalente a 1600 schermi iPad, cui si aggiungono gli effetti di parallasse e sound design, nel quale l’utilizzatore decide l’inquadratura. L’applicazione offre all’utente l’opportunità di seguire il proprio ritmo, leggendone il testo lasciandosi accompagnare dall’ambiente sonoro che si evolve con la storia. E’ fruibile gratuitamente per Android e iTunes in inglese e francese.

Continua a leggere
25 Nov

Maurizio de Giovanni racconta la sua Napoli noir

Domenica 27 novembre dalle ore 10.45 torna il Salotto letterario nell’Auditorium del Museo di Capodimonte, per la presentazione di Serenata senza nome di Maurizio de Giovanni, testo edito da Einaudi Stile Libero. L’incontro è introdotto e moderato da Anna Petrazzuolo.

De Giovanni racconta di una Napoli lontana dalle narrazioni oleografiche: non è la città dalla visuale aperta affacciata sul golfo e inondata da luce dorata. Piuttosto una pioggia autunnale, che sembra non voler cessare, accompagna le vicende del commissario Ricciardi, questa volta faccia a faccia con la forza dei sentimenti.

 

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (17)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • Apre la mostra Francesco Jacovacci: L’Ottocento e la pittura di storia
  • Riapre il Museo di Capodimonte. Un biglietto omaggio per un accompagnatore
  • Sull’identità del ‘pretino’ di Vincenzo Gemito, modellato a Capri nel 1881

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy