Didattica mostra Gemito, Dalla Scultura al Disegno
GEMITO, DALLA SCULTURA AL DISEGNO
Museo e Real Bosco di Capodimonte | 10 settembre – 15 novembre 2020
Si è conclusa la XI edizione di Facciamo 100: un museo per tutti!, progetto didattico rivolto a 100 classi delle scuole primarie e secondarie di I grado di Napoli e provincia, che hanno partecipato gratuitamente a speciali visite al Museo e Real Bosco di Capodimonte.
L’iniziativa è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e da Amici di Capodimonte ONLUS, curato dall’Associazione Progetto Museo in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli. L’Associazione Amici di Capodimonte sostiene interamente l’iniziativa, anche grazie al contributo della Fondazione Emiddio Mele.
Domenica 17 marzo 2019 alle ore 10.45 i bambini e le loro famiglie potranno divertirsi imparando con Scopri il tuo museo.
Prosegue l’iniziativa che i Servizi Educativi del Museo propongono ai più piccoli e alle loro famiglie per avvicinare con un linguaggio ad hoc, e percorsi appositamente studiati, i più piccoli ai capolavori della collezione permanente.
Visita inclusa nel biglietto di ingresso al Museo.
Martedì 19 marzo 2019 alle ore 11.30 nella sala Tiziano, (sala 2) al primo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte il Direttore Sylvain Bellenger presenta la giornata di studi: I ritratti di Tiziano: tecnica e restauro.
Doppio appuntamento al Museo e Real Bosco di Capodimonte per celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio giovedì 14 marzo 2019: visite didattiche al Museo tra le tele che raffigurano paesaggi e visite guidate nel Bosco alla scoperta del paesaggio di Capodimonte.
Scopri tutti gli appuntamenti nel dettaglio.
Il weekend a Capodimonte sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019 con gli imperdibili appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie: il laboratorio di disegno di Caroline Peyron, il progetto Scopri il tuo museo. Alla scoperta dei capolavori di Capodimonte e le performance della Compagnia Arcoscenico con Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta a cura dell’Associazione MusiCapodimonte.
Il weekend al Museo e Real Bosco di Capodimonte con il ricco programma di attività a cura di MusiCapodimonte e la lezione concerto gratuita del M° Rosario Ruggiero, un “amico speciale”.
Realizziamo un moderno polittico, il secondo appuntamento con il Mele Progetto 4 Diamo casa alla bellezza, laboratorio di architettura per bambini a cura dell’associazione Amici di Capodimonte onlus.
L’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele deporrà una corona d’alloro domenica 10 febbraio 2019, Giorno del Ricordo 2019 per le vittime delle Foibe e degli esuli giuliano-dalmati che trovarono ospitalità nel “centro raccolta profughi di Capodimonte”.
Il weekend a Capodimonte sabato 26 gennaio e domenica 27 gennaio 2019 con gli imperdibili appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie: il laboratorio di disegno di Caroline Peyron. L’astrazione delle opere nel Museo di Capodimonte e il progetto Scopri il tuo museo. Alla scoperta dei capolavori di Capodimonte.
E, per la Giornata della Memoria, la nostra storia su Google Arts & Culture di un “Monuments Man” che ha salvato l’arte italiana, trafugata dai nazisti.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’associazione Amici di Capodimonte onlus, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele, presentano la quarta edizione di MeLe Progetto: un ciclo di laboratori per bambini fondato su temi legati all’architettura, ideato e curato dall’associazione Archipicchia! Architettura per bambini.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte vi augura Buone Feste con gli appuntamenti in programma tra Natale e Capodanno.
La riapertura parziale del Real Bosco (con apertura straordinaria del 25 dicembre 2018 e del 1 gennaio 2019), l’apertura straordinaria del museo il 26 dicembre pomeriggio, la quarta proiezione gratuita per la rassegna Napoli nel Cinema, le visite guidate alla mostra Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere e alla Collezione De Ciccio recentemente riaperta.
Ancora un’occasione per ammirare la nuova illuminazione dell’Appartamento Reale e la Flagellazione di Caravaggio impreziosita da una cornice coeva.
Martedì 18 dicembre 2018 nelle sale al primo e al secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte si svolgerà la visita guidata per il Progetto Meglio Insieme: la bellezza del territorio che include.
Sabato 8 dicembre 2018, alle ore 11.00, in occasione della festività dell’Immacolata “Il presepe del re”dipinti e gruppi presepiali nelle collezioni del Museo di Capodimonte, visita gratuita a cura dei Servizi Educativi per adulti e famiglie con bambini, alla scoperta di scene raffiguranti il tema della Natività e le sue origini legate ad antichi culti astrali.
Lunedì 3 Dicembre 2018 alle ore 11.00 al Museo e Real Bosco di Capodimonte si svolgeranno gli itinerari tattili Capodimonte tra le mani nell’ambito della rete Napoli tra le mani, realizzata in collaborazione con il Servizio di Ateneo per Attività di Studenti con Disabilità (SAAD) dell’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Con L’Arte di Donarsi prosegue la campagna di sensibilizzazione del Policlinico Federico II: lunedì 12 novembre ci sarà una visita guidata, aperta a studenti e cittadinanza, tra le opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte dedicate al tema del dono.
Lunedì 5 novembre 2018 nelle sale al primo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte si svolgerà la visita guidata per il Progetto Meglio Insieme: la bellezza del territorio che include.
Realizzato in collaborazione con il Consorzio Icaro, ente a cui afferiscono sei strutture che stanno partecipando a questo tipo di attività, intende favorire l’accesso e la partecipazione delle persone con disagio mentale ai luoghi della cultura.