Adotta una panchina, un albero, una fontanella, un portabici o un beverino per cani e ricevi in cambio vantaggi fiscali e una targhetta personalizzata.
Con 500,00 Euro potrai acquistare una panchina, una fontanella o un abbeveratorio per cani, o un portabici, o impiantare un albero, con una targhetta personalizzata con un testo di 70 caratteri.
Il Real Bosco di Capodimonte come Central Park o come tanti parchi londinesi è attento ai propri visitatori e benefattori.
Il direttore Sylvain Bellenger lancia un appello a chi ama il Bosco di Capodimonte e vuole contribuire a migliorarne la cura e la fruibilità lanciando l’iniziativa Racconta la tua storia al Bosco di Capodimonte. Adotta una panchina, un albero o una fontanella, in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus.
Con questa iniziativa – spiega il direttore Bellenger – vogliamo rendere visibile quel legame sentimentale tra il Bosco e il suo pubblico e rafforzare ancora di più quel senso di appartenza del Real Bosco di Capodimonte, giardino storico e grande polmone verde della città di Napoli, frequentato e amato da un numero sempre crescente di famiglie, bambini e tanti sportivi che lo hanno eletto come luogo ideale per trascorrere il loro tempo libero.
Per aderire:
Dona 500 euro a favore di Amici di Capodimonte ONLUS:
Con bonifico bancario:
INTESA SANPAOLO
IBAN: IT53 P030 6909 6061 0000 0104 160
BIC: BCITITMM (per bonifici dall’estero)
Causale: progetto Adotta una panchina
Con paypal:
direttamente dal sito www.amicidicapodimonte.org alla pagina sostienici, indicando la causale.
Compila la scheda di adesione e inviala a segreteria@amicidicapodimonte.org con la ricevuta del bonifico effettuato.
I benefici fiscali legati a questa iniziativa sono: il 100% della deducibilità per i soggetti titolari di reddito di impresa, e il 26% di detraibilità dall’IRPEF per le persone fisiche.
Per ulteriori informazioni contattare: Amici di Capodimonte onlus, c/o Museo di Capodimonte, Napoli via Miano 2, 081 7499147 –334 8353769
Referente Stefania Albinni.
Grazie all’iniziativa Adotta una panchina, un albero, un portabici, una fontanella o un beverino per cani lanciata dalla direzione del Museo in collaborazione con Amici di Capodimonte onlus, sono stati “adottati” 60 alberi (tra questi 4 secolari bisognosi di interventi conservativi e 14 nuovi messi a dimora in occasione della Festa dell’Albero del 21 novembre scorso), 118 panchine, 3 beverini per cani, 3 portabici, 1 fontanella.
Continua a sostenerci!