LogoLogoLogoLogoLogo
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
  • Info
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Biglietti
    • Avvisi
    • Linea Anm 3M
    • Servizi
      • Riprese foto/video
      • Spazi per eventi
      • Capodimonte Café
    • Amministrazione Trasparente
    • Contatti
      • Chi siamo
      • Credits
  • Sostienici
    • Sostienici
    • Acquisizioni
    • Art Bonus
    • Rivelazioni
    • Adotta una panchina
    • Amici di Capodimonte
    • American Friends
    • Advisory board
  • Museo
    • Collezioni
    • Capodimonte racconta
    • Google Arts & Culture
    • Acquisizioni
    • Percorsi tattili
    • Didattica
      • Laboratorio di disegno
      • Servizi educativi
      • Scopri il tuo Museo
      • Laboratori architettura
      • Facciamo 100
      • Bosco Reale per Tutti
    • Mostre
      • Paolo La Motta
      • Santiago Calatrava
      • Napoli Napoli
      • Prossime Mostre
      • Archivio Mostre
    • Restauri
    • Capodimonte nel mondo
    • Galleria Foto
  • Real Bosco
    • Un Parco pubblico
    • Un giardino storico
    • Edifici del bosco
    • La Capraia
    • Mappa e regolamento
    • Adotta una panchina
    • Galleria Foto
  • Blog/eventi
  • Stampa
    • Stampa
    • #Scrivonodinoi
    • Immagini
  • Lingua
    • English
    • Français
 
21 Apr

#Racconti dal Real Bosco. Contest ispirato alla fauna e alla flora del Real Bosco di Capodimonte

Per festeggiare la riapertura del Real Bosco di Capodimonte invitiamo i suoi visitatori a tornare a godere di questo spazio e rielaborare in chiave creativa i pensieri, le sensazioni e le emozioni che ciascuno di noi vive a contatto con la natura o con le sue rappresentazioni artistiche.
Partecipa al contest on-line #Racconti dal Real Bosco scegliendo un testo (scritto da te o selezionato da altri autori della letteratura), una fotografia, un disegno oppure entrambe, che presentino un legame con il Real Bosco di Capodimonte.

Continua a leggere
20 Apr

Raffaello e la sua bottega: indagini diagnostiche per una nuova mostra

Raffaello Sanzio (Urbino 1483-Roma 1520), artista straordinario del Rinascimento, ha raggiunto vertici di espressività e di raffinatezza assoluti.

Protagonista del suo tempo, ricerca una grazia e un’armonia perfetta, frutto di una elaborazione lunga e complessa, ancora più sorprendente perché solo all’apparenza ottenuta in modo spontaneo e naturale.

Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, che ospita un patrimonio raffaellesco di grande rilievo, è in atto uno studio che ha lo scopo di approfondire il lavoro dell’artista e della sua bottega, e di mettere in luce la complessità della creazione di originali, multipli, copie, derivazioni.

I risultati della ricerca saranno presentati nel prossimo mese di giugno in un convegno internazionale e in una mostra che si terranno proprio al Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Continua a leggere
17 Apr

Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì

Con il passaggio della Regione Campania in zona arancione la Direzione é felice di annunciare la riapertura lunedì 19 aprile 2021 del Real Bosco di Capodimonte, dal lunedì al venerdì secondo i consueti orari (7.00-19.30). Il museo invece rimane chiuso fino a nuove indicazioni del Ministero, in base al piano delle riaperture nazionali.

La direzione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, attenta a una fruizione rispettosa di questo grande giardino storico, invita i cittadini a una fruizione attenta alla sicurezza di se stessi e degli altri secondo le regole sanitarie (uso della mascherina da indossare anche all’aperto, distanziamento sanitario e divieto di assembramento).

Continua a leggere
01 Apr

Gino De Dominicis: Intervista a Lia Rumma

Nel mondo esistono e sono sempre esistite solo opere bidimensionali o tridimensionali; e alcune opere invisibili di Gino De Dominicis
Gino De Dominicis

 

Nato il 1° aprile 1945, ad Ancona, Gino De Dominicis è tra i grandi artisti italiani del secondo Novecento, autore della tavola Senza titolo del 1996-1997, conservata al Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Nel suo percorso, l’artista ha affrontato costantemente i temi della morte e dell’eternità, della permanenza e della assenza, una visione binaria della realtà risolta nell’opera d’arte.
Risale al 1986 la prima mostra personale di De Domincis al Museo di Capodimonte. All’interno della Sala dei Camuccini realizzò un ambiente saturo di tracce di un discorso sul superamento della condizione mortale del corpo.

La dicotomia tra mortale e immortale, di cui l’opera è la sintesi, è nuovamente centrale in Calamita cosmica (1988), imponente installazione presentata nel 1996 nel cortile della Reggia di Capodimonte.
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Gino De Dominicis ripercorriamo la sua ricerca con una intervista a cura di Luciana Berti alla gallerista Lia Rumma, legata all’artista da un rapporto di collaborazione e di amicizia.

Continua a leggere
31 Mar

Le ultime parole di Cristo: Riccardo Muti in dialogo con Massimo Cacciari tra Masaccio e Haydn

Giovedì 1° aprile alle ore 18.30 si terrà online sui canali di CUBO-Museo d’impresa del Gruppo Unipol, della Società editrice il Mulino e sulla pagina Facebook del Museo e Real Bosco di Capodimonte un dialogo in streaming tra il Maestro Riccardo Muti e il Professor Massimo Cacciari dal titolo Le ultime parole di Cristo.

In un incontro tra musica e filosofia, religione e arte, a offrire la trama del dialogo sono due opere: la Crocifissione di Masaccio e la partitura di Franz Joseph Haydn ispirata alle ultime parole pronunciate da Cristo sulla croce e composta per la cerimonia del Venerdì Santo. Intervengono anche Sylvain Bellenger direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e Vittorio Verdone, direttore Corporate Communications and Media Relations del Gruppo Unipol.

Continua a leggere
30 Mar

Vaccinazioni alla Fagianeria nel Real Bosco e biglietti ridotti al Museo

Prenderanno il via giovedì 1 aprile 2021 le vaccinazioni al Covid Center nel Real Bosco di Capodimonte allestito nell’edificio della Fagianeria.

Sarà possibile inoculare sino a 1.200 dosi al giorno in 7 box vaccinali. Uno sforzo ulteriore che permette di raggiungere la capacità di somministrare 8.000 dosi al giorno nella sola ASL Napoli 1 centro, nel rispetto delle categorie e fasce d’età individuate dal piano vaccinale della Regione Campania.

Al Centro Vaccinale allestito nel Real Bosco di Capodimonte saranno chiamati subito i care-giver e poi i cittadini per fasce d’età, prediligendo i residenti nei quartieri limitrofi.

Allestita una sala con le riproduzioni dei capolavori della collezione e biglietti ridotti al Museo per i vaccinati.

Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125

Categorie

  • Attività Real Bosco
  • Blog
  • Capodimonte racconta
  • Didattica
  • Direttore
  • Eventi
  • Mostre
  • newsletter
  • Prestiti
  • Real Bosco
  • Restauro
  • Senza categoria

Cerca

Archivio

  • aprile 2021 (4)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (5)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (3)
  • ottobre 2020 (11)
  • settembre 2020 (11)
  • agosto 2020 (3)
  • luglio 2020 (13)
  • giugno 2020 (9)
  • maggio 2020 (34)
  • aprile 2020 (28)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (5)
  • gennaio 2020 (9)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (11)
  • ottobre 2019 (11)
  • settembre 2019 (8)
  • agosto 2019 (5)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (9)
  • maggio 2019 (10)
  • aprile 2019 (6)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (9)
  • dicembre 2018 (7)
  • novembre 2018 (12)
  • ottobre 2018 (18)
  • settembre 2018 (10)
  • agosto 2018 (6)
  • luglio 2018 (9)
  • giugno 2018 (11)
  • maggio 2018 (18)
  • aprile 2018 (12)
  • marzo 2018 (16)
  • febbraio 2018 (14)
  • gennaio 2018 (11)
  • dicembre 2017 (9)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (21)
  • settembre 2017 (12)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (12)
  • giugno 2017 (11)
  • maggio 2017 (21)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (22)
  • febbraio 2017 (14)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (10)
  • settembre 2016 (20)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (15)
  • giugno 2016 (10)
  • maggio 2016 (19)
  • aprile 2016 (14)
  • marzo 2016 (14)
  • febbraio 2016 (9)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (12)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (7)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (2)

Articoli recenti

  • #Racconti dal Real Bosco. Contest ispirato alla fauna e alla flora del Real Bosco di Capodimonte
  • Raffaello e la sua bottega: indagini diagnostiche per una nuova mostra
  • Campania in zona arancione: da lunedì 19 aprile riaprirà il Real Bosco di Capodimonte dal lunedì al venerdì

Contatti

081 7499111

mu-cap@beniculturali.it mbac-mu-cap@mailcert.beniculturali.it

Come raggiungerci

Percorsi tattili

Orari

Riprese fotografiche e video

Real Bosco

Area Stampa

Credits

Follow us

           

Sostienici

Adotta una panchina, un albero, una fontanella

Amici di Capodimonte

American Friends of Capodimonte

Amministrazione trasparente

Dichiarazione di accessibilità

Privacy policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy